Dopo la “prima” stagionale in terra austriaca, al Red Bull Ring, l’Alfa Revival Cup rientra nei patri confini e si dirige verso Roma, all’Autodromo di Vallelunga, per il secondo round con il quale la stagione entra nel vivo. Un appuntamento al quale Alfa Delta si presenta in forze, schierando ben 11 vetture tra le quali vanno segnalati numerosi rientri.
Peraltro, la formazione varesina affronta questo evento con un mix di emozioni da batticuore: da una parte la solita carica agonistica volta ad ottenere il massimo risultato, dall’altra una stretta al cuore perché l’anno scorso la pista capitolina fu teatro dell’entusiasmante successo di Giacomo Barri ed Emilio Petrone proprio pochi giorni prima che un tragico incidente si portasse via l’appassionato driver milanese.
Un mix di emozioni che certamente accompagneranno nel fine settimana Giacomo Barri, che torna in pista a Vallelunga al volante della GTAm #23 che dividerà con Mario Salomone.
Per quanto riguarda i rientri, partiamo con Daniele Perfetti, che prende il testimone dal fratello Ambrogio, buon terzo nel round inaugurale, e che ha un conto aperto con la pista capitolina: nella prime delle due gare a Vallelunga, il forte pilota svizzero vide sfumare una vittoria ampiamente alla sua portata per un pasticcio della safety car nella fase di ripartenza, perciò conoscendo la sua carica agonistica c’è da giurare che cercherà con la sua GTAm #95 di migliorare la piazza d’onore ottenuta nell’occasione.
La GTAm #111 segnerà addirittura un doppio rientro: oltre al figlio d’arte Ronnie Kessel, infatti, torna al volante anche il patron di Alfa Delta, Roberto Restelli.
Una nota di colore sarà indubbiamente rappresentata dal rientro della GTAm #11 di Francesco Siccardi, che caratterizzata dall’inconfondibile e combattiva livrea ripresa da un caccia della grande guerra torna in picchiata sulla pista che l’anno scorso segnò il debutto di questa scenografica vettura.
Sempre al volante di una GTAm, la #356, il rientro di Carlo Barbolini che nell’occasione correrà in solitaria, mentre con una GT 1600 Gr. 4 #188 torna nella bagarre anche Fabrizio Zamuner insieme a Marco Brustio.
Un conto aperto con la pista romana ce l’hanno pure Bernhard Laber e Lukas Stojetz, che in entrambe le gare disputate qui la passata stagione sono rimasti ai piedi del podio. Perciò, fin troppo scontato l’obbiettivo del forte equipaggio tedesco della GTAm #69!
Obbiettivo peraltro condiviso anche da Matteo Kamata e dall’equipaggio svizzero Peter Bachofen-Dario Inhelder, rispettivamente al volante delle GTAm #34 e #85, già in precedenza nella top five, zona alla quale punta Dino Cardillo con la GTAm Gr. 5 #110.
Galvanizzati dal successo di classe G2 TC1300 nella gara d’apertura della stagione, i fratelli d’arte Giulio e Mattia Sordi puntano ad una ulteriore crescita nella graduatoria generale al volante della loro bellissima GTA 1.3 Junior #12.
Il format, inserito nello spumeggiante fine settimana dell’”American Festival of Rome ‘25”, dopo le prove libere di oggi e due turni mattutini di domani, prevede le qualifiche nel pomeriggio e, domenica, il via della gara, sempre sulla distanza di un’ora con sosta obbligatoria, alle 12.30.