Dall’asfalto delle piste al tappeto rosso di Milano Autoclassica, sempre da protagonista. Alfa Delta è presente al salone di Milano dedicato alle auto d’epoca per mostrare ad appassionati e addetti ai lavori tutta una serie di prodotti speciali sviluppati e commercializzati dalla struttura varesina per le Alfa Romeo da competizione e stradali. E già nella prima giornata di apertura del salone lo stand Alfa Delta, G22 al pad. 16, è stato letteralmente preso d’assalto.
A calamitare l’attenzione le macchine esposte: una Alfa Romeo GTA 1.6, che aveva corso negli anni ‘60, completamente restaurata e preparata per le gare internazionali, e una GTAm 2.0 che quest’anno ha segnato il ritorno al volante di una Alfa Romeo da corsa di Christian Danner, ex pilota ufficiale del Biscione nel DTM oltre che ex Formula 1, in due gare dell’Alfa Revival Cup.
Campionato vinto dalla squadra varesina sia per la classifica Team sia per quella Piloti, con Peter Bachofen e Dario Inhelder al volante di una vettura simile e del motore 2.0 “testa stretta” esposto nello stand, ammirato come un’autentica opera d’arte.
Inoltre, la vettura esposta è dotata della strumentazione VBOX, di cui la struttura di Marnate (VA) è distributore per l’Italia, che in varie configurazioni consente di avere una telemetria completa abbinata anche alle immagini video.
Insomma, per appassionati e addetti ai lavori, è un’occasione da non perdere un salto allo stand Alfa delta, dove poter ammirare questi gioielli ed eventualmente avere informazioni ai tecnici presenti.