Non si erano ancora completamente raffreddati i motori dopo l’ultimo incandescente round della stagione Alfa Revival Cup 2025 a Spa-Francorchemps, che già sono tornati a pieni giri in vista del prossimo anno di corse.
Nei giorni scorsi, infatti, Alfa Delta è scesa in pista a Varano e al Mugello per due sessioni di test. Sul tracciato parmense hanno girato, al volante delle GTAm della squadra varesina, alcuni piloti interessati a correre nella prossima stagione al volante delle vetture gestite da Roberto Restelli.
Nell’occasione ha debuttato sulla GTAm di papà Matteo il diciassettenne Emanuele Kamata, reduce dalle Finali Mondiali kart Iame a Valencia. Kamata junior, affiancato in qualità di istruttore dal campione rally Lucio Da Zanche, ha rapidamente dimostrato un ottimo feeling con la vettura, girando costantemente con tempi interessanti. Il che fa prevedere, compatibilmente con il calendario dell’impegno principale con i kart, il possibile debutto in alcune gare dell’Alfa Revival Cup 2026 condividendo l’abitacolo della GTAm #34 con papà Matteo.
Sul tracciato toscano, invece, Roberto Restelli si è alternato al volante della GTAm #85 con i freschi campioni Alfa Revival Cup 2025, Peter Bachofen e Dario Inhelder, per testare alcune modifiche di messa a punto in vista della prossima stagione.
Nel prossimo fine settimana, da venerdì 21 a domenica 23 ottobre, Alfa Delta sarà presente a Milano Autoclassica con un proprio stand - G22, pad. 16 -, in condivisione con RPM con la quale c’è un rapporto di collaborazione, dove saranno esposte due vetture e numerose parti speciali realizzate dalla squadra varesina per le Alfa Romeo da competizione e stradali.